top of page
Cerca

Fumo di Sigaretta...perchè smettere?

  • Immagine del redattore: Daniele Merlo
    Daniele Merlo
  • 19 ott 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Donna che fuma, Salute, Smettere di fumare

Il fumo di sigaretta rappresenta un importante fattore di rischio per la nostra salute. E' considerato la principale causa di morbosità e mortalità prevenibile nel Mondo Occidentale. In Italia circa 85.000 decessi ogni anno sono attribuibili al fumo di sigaretta, di questi circa il 25% in età compresa tra 35 e 65 anni. In media, l'aspettativa di vita di un fumatore si riduce di 13.2 anni per gli uomini e di 14.5 anni per le donne. Il fumo di sigaretta, oltre ad essere incriminato come il principale responsabile di malattie dell'apparato respiratorio, sia di tipo cronico-degenerativo, come la bronchite cronica e l'enfisema polmonare, che di tipo tumorale, è uno dei principali fattori di rischio per la comparsa e lo sviluppo dell'aterosclerosi e di conseguenza dell'Infarto del Miocardio e dell'Ictus Cerebri.

Anche il fumo passivo comporta gravi rischi per la salute. I soggetti esposti a fumo passivo hanno un rischio di infarto maggiore del 25-30% rispetto ai soggetti non esposti al fumo passivo.

Quali sono gli svantaggi per chi continua a fumare?

1. Il fumo di sigaretta è considerato responsabile di circa il 10% di tutte le morti di natura cardiovascolare

2. La probabilità di subire un Ictus per un fumatore è doppia rispetto a un non fumatore

3. La probabilità di subire un Infarto per un fumatore è 5 volte maggiore rispetto a un non fumatore

4. Circa la metà dei fumatori perderà circa 20 anni in buona salute prima di morire per una patologia correlata al fumo

Quali sono invece i vantaggi per chi smette di fumare?

1. Chi smette di fumare prima dei 50 anni dimezza il rischio di morire nei successivi 15 anni

2. Già dopo 1 anno di astinenza il rischio di Infarto si riduce del 50%

3. Chi smette di fumare entro i 35 anni ha un’aspettativa di vita paragonabile a chi non ha mai fumato

4. I soggetti che smettono a circa 40 anni guadagnano 9 anni di aspettativa di vita

5. Chi smette di fumare a circa 50 anni guadagna almeno 6 anni di aspettativa di vita

6. Anche un fumatore di 60 anni smettendo di fumare può guadagnare almeno 3 anni di aspettativa di vita

In conclusione ci sono tanti buoni motivi per smettere di fumare e non è mai troppo tardi per farlo!

 
 
 

Comentarios


Iscriviti alla nostra mailing list

Non perdere mai un aggiornamento

Studio Medico Merlo

Viale Garibaldi 2/c Ribera (Agrigento)

Tel.: 3335052488

e-Mail: daniele2312@hotmail.it

Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Instagram Social Icon

Copyright 2017 Dr.Daniele Merlo - P.IVA 02858780840

bottom of page